- superbo
- su·pèr·boagg., s.m. AU1a. agg., s.m., che, chi manifesta superbia: un uomo, un ragazzo superbo, essere, mostrarsi superboSinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, protervo, sdegnoso, tracotante, tronfio.1b. agg., che denota superbia: comportamento, sguardo superbo, contegno superboSinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, protervo, sdegnoso, tracotante, tronfio.2. agg., compiaciuto, soddisfatto di qcs. o qcn.: andare superbo dei propri figli3. agg., di animale, dal portamento tronfio e impettito: un gallo, un pavone superbo4a. agg., di qualità eccellente: un lavoro superbo | di qcn., di grande valore, di eccezionali capacità: un cantante superbo, un superbo musicista4b. agg., che suscita ammirazione per la straordinaria bellezza: un superbo gioiello, quel cavallo è un superbo esemplare, un tramonto, un panorama superbo | la Superba, per anton., la città di Genova per la grandezza e lo splendore della sua storia e dei suoi palazziSinonimi: incomparabile, superlativo.5. agg. LE fig., altissimo, ripido: lo sommo er'alto che vincea la vista | e la costa superba più assai (Dante)6. agg. LE fig., furioso, violento: un vento ... | dinanzi polveroso va superbo (Dante)\VARIANTI: superbio.DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. supĕrbu(m), der. di super "sopra".
Dizionario Italiano.